Riattivare il metabolismo velocemente

Come riattivare il metabolismo velocemente

A volte capita che nonostante venga seguita una alimentazione sana e un corretto stile di vita comunque non si riesca a dimagrire neanche di un paio di kg! Come se il nostro corpo sia metaforicamente “bloccato”.

Non temere, in questo articolo ti svelo dei semplici consigli da mettere in pratica, per riattivare il tuo metabolismo.

CHE COS’E’ IL METABOLISMO?

Per comprendere e risolvere il tuo problema, è necessario partire dalle basi: cosa si intende quando parliamo di metabolismo?

Il metabolismo è l’insieme delle reazioni biochimiche che mantengono un organismo in vita. Tra queste rientrano tutti i processi di digestione, il trasporto di sostanze negli ambienti intra ed extra cellulari, e tanto altro.

Le funzioni principali sono 3:

  • Trasformazione del cibo in energia
  • La conversione di nutrienti
  • Eliminazione dei rifiuti azotati

DA CHE COSA È INFLUENZATO IL METABOLISMO?

Ognuno di noi ha un metabolismo diverso e dipende anche dall’energia totale che il corpo utilizza giornalmente (TDEE).⠀

Il TDEE è un valore composto da più fattori:

1. Metabolismo basale a riposo, determina circa il 60% del nostro dispendio calorico giornaliero, e rappresenta il consumo di calorie per svolgere tutte le funzioni vitali, come respirare, far scorrere il sangue, ecc. La massa muscolare incide enormemente sul metabolismo basale e quindi una buona parte del consumo calorico giornaliero.

2. Il NEAT, dispendio energetico derivante dalle attività quotidiane non associabili all’esercizio fisico/sport. Questo valore dipende dal tipo di lavoro che svolgiamo e dalle abitudini che abbiamo (es. prendere le scale al posto dell’ascensore, pulire casa, portare il cane fuori).

3. L’esercizio fisico/sport, che insieme al NEAT determina circa il 25% del dispendio energetico giornaliero.

4. Termogenesi indotta dalla dieta, ovvero l’energia che il nostro corpo utilizza per digerire, assorbire, trasportare, metabolizzare e immagazzinare il cibo. Questo valore corrisponde a circa il 15% del dispendio calorico. Le proteine, ad esempio, hanno un effetto termogenico maggiore rispetto agli altri alimenti. Per metabolizzare 100 kcal di proteine, ne consumiamo 25 kcal.

PERCHÈ HO IL METABOLISMO LENTO?

La genetica conta, ma in questo caso fino ad un certo punto. Il fattore determinante è il tuo stile di vita.

Perché il metabolismo rallenta? Qui di seguito ti elenco e spiego alcune delle possibili cause:

  • MANGI TROPPO POCO. Seguire diete ipocaloriche prolungate non è una scelta saggia: se riduci al minimo le calorie, il tuo corpo si difende abbassando il metabolismo. In questo modo tutto ciò che consumi verrà subito immagazzinato e di conseguenza sarà più difficile eliminarlo.
  • DIGIUNO “FAI DA TE”. Vale sempre la spiegazione del punto numero uno.
  • MANGI POCHE PROTEINE. Avere una buona massa muscolare ti permette di avere un metabolismo attivo. Perciò un apporto adeguato di proteine è fondamentale per nutrire i nostri muscoli.
  • HAI UNO STILE DI VITA POCO ATTIVO. Fare movimento è essenziale per la nostra salute.
  • MANGI TROPPI ZUCCHERI. L’eccesso di zuccheri favorisce l’eccesso di grasso causando a lungo andare l’insulino-resistenza, condizione che tende a ridurre il metabolismo.
  • BEVI POCA ACQUA. L’acqua attiva i meccanismi metabolici della termogenesi, cioè la produzione di calore con un aumento del dispendio energetico.
  • SQUILIBRI ORMONALI. Queste tipologie di problematiche vanno analizzate con il proprio medico (esempio nei casi di ipertiroidismo, iper produzione di cortisolo collegato allo stress, ecc.)

COSA FARE PER RIATTIVARE IL METABOLISMO VELOCEMENTE

Come-riattivare-il-metabolismo-velocemente

Per bruciare a riposo come abbiamo detto, è importante avere una buona % di massa muscolare.

1. Consiglio di svolgere un’attività fisica che aumenti l’ipertrofia per mantenere il patrimonio muscolare è fondamentale inserire esercizi con i pesi.

2. Mangiare più spesso, con pasti più piccoli. Il digiuno viene concepito come un campanello di allarme per l’organismo. Consiglio di inserire 5 pasti al giorno: colazione, spuntino di metà mattinata, pranzo, merenda e cena.

3. Bere almeno 1,5 l di acqua al giorno per tenere il tuo corpo idratato come spiegato nell’articolo che ti consiglio di leggere: Corretta idratazione femminile.

4. Non eliminare alcun macro e micro nutriente dalla tua alimentazione, ognuno di essi ricopre un ruolo fondamentale per l’organismo: i carboidrati sono il carburante, le proteine hanno un ruolo strutturale e rappresentano i nostri “mattoncini”, mentre i lipidi hanno un ruolo di riserva energetica e ormonale.

5. Dormire almeno 7-8 al giorno, garantisce un giusto recupero e diminuisce i livelli di stress. Lo stress infatti attiva il cortisolo, che a sua volta è una causa dell’’aumento di peso.

NOTA BENE:

Tutti i prodotti venduti per accelerare il metabolismo, NON FUNZIONANO.

Smettila di spendere i tuoi soldi in queste sciocchezze ed investili seriamente sulla tua salute. Un bravo personal trainer e un bravo nutrizionista, ti sapranno consigliare e guidare nel tuo percorso per riattivare il metabolismo velocemente.

Dai un’occhiata ai miei programmi di allenamento, studiati per rispondere a tutte le esigenze di noi donne.

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA GRATUITA

Verrai ricontattata telefonicamente da Silvana o da un membro del suo staff per definire il programma di allenamento più adatto alle tue esigenze.

 

Condividi questo post